Terre di Otricoli
Sapori di Otricoli
Degustazioni all’interno degli eventi che si realizzano a Otricoli e nel territoio.
Sapori di Otricoli ha come obiettivo quello di far conoscere le eccellenze enogastronomiche a filiera corta di Otricoli e del comprensorio, attraverso degustazioni durante gli eventi più importanti del territorio.
Gli eventi del 2022
Durante il 2022 verranno realizzati due eventi che coivolgeranno durante l’evento Sacramentum Legionis organizzato dall’Associazione Ocriculum, e la Passeggiata tra le vigne tra Otricoli e Narni, organizzato da Le Terre dei Borghi Verdi.
Protagonisti saranno i prodotti delle aziende coinvolte nel progetto Terre di Otricoli quelli:
- dell’Azienda Agricola Veneri con sede a Calvi dell’Umbria;
- di Mielita di Otricoli;
- della Cantina La Madeleine;
- della Cantina Santoiolo;
- del Frantoio Oleario Pellerucci di Narni.
23 ottobre 2022: Sacramentum Legionis
Domenica 23 ottobre alle ore 10.30 – durante l’evento Sacramentum Legionis svoltosi nell’Area Archeologica di Ocriculum – è stato lanciato il Progetto Terre di Otricoli con il primo evento Sapori di Otricoli.
Le persone accorse all’evento hanno avuto la possibilità di assistere alla presentazione del progetto e, successivamente, di degustare i vini della Cantina Santoiolo e quelli della Cantina La Madeleine insieme ai formaggi di Veneri abbinati al miele di Mielita e la bruschetta con l’olio EVO del Frantoio Pellerucci.
12 novembre 2022: Sapori di Otricoli e la Passeggiata nelle Terre dei Borghi Verdi
Sabato 12 novembre, all’interno del progetto de Le Terre dei Borghi Verdi, verrà realizzata una passeggiata sul territorio tra Narni e Otricoli che ospita le due cantine dei produttori coinvolti: Cantina La Madaleine e Cantina Santoiolo.
Durante la passeggiata ci saranno due soste con degustazione in cantina offerta ai turisti coinvolti.
L’idea è di costruire il giusto mix tra turismo e enogastronomia e mostrare quelle che sono le eccellenze uniche del nostro territorio umbro.
Scopri i prossimi eventi

I Gusti di Otricoli incontrano la GDO a La Bottega di Raffaella
Aspettando il 2023 chiuderemo l’anno con l’ultimo evento del progetto Terre di Otricoli con Gusti di Otricoli – il format dedicato alla distribuzione organizzata –

Degusta Otricoli al ristorante Il Convento
Ospitato in quella che era la struttura dell’antico Convento di Santa Maria di San Polo, il ristorante Il Convento, è una delle eccellenze del territorio
Piano di Azione Locale GAL Ternano – Azione 19.2.1.08. “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali – annualità 2022”